CCA
  • blog - novità
  • Studio

xlam a vista: una possibilità

21/6/2017

1 Commento

 
Xlam a vista
Mantenere a vista la struttura portante in xlam rappresenta una possibilità offerta da quasi tutti i produttori. Se da un lato è vero che in questo modo i pannelli portanti diventano delicati e possono avere maggiori difficolta nel progetto di tenuta all'aria, dall'altra parte questa scelta diventa elemento caratterizzante e sincero di una realizzazione in legno. Abbiamo percorso questa strada in alcune realizzazioni e condividiamo alcune riflessioni in merito.

La presenza di pareti interne in cartongesso, assieme ad un attento progetto degli impianti coordinato con quello degli arredi, consente di spostare sulle pareti non in xlam tutta l'impiantistica. Quanto alla tenuta all'aria, la consueta attenzione ed il progetto di tenuta all'aria va semplicemente approfondito tenendo conto anche della volontà di mantenere a vista i pannelli o i solai in xlam. I nodi critici sono le giunzioni tra pannello e pannello, quelle tra solaio e solaio e quelle tra pareti e copertura (specialmente in corrispondenza dell'orditura della copertura.

Naturale o sbiancato, una volta gestiti gli aspetti progettuali ed esecutivi, l'effetto finale -quello che rimane per sempre- è assolutamente interessante, oltre che coerente e sincera espressione della struttura portante.
1 Commento
Francesco scigliano
2/11/2020 17:29:47

Architetto

Rispondi



Lascia una Risposta.

Copyright © CCA 2020
  • blog - novità
  • Studio