CCA
  • blog - novità
  • Studio

Cosa significa "chiavi in mano"? Perché dovresti sceglierlo (o almeno valutarlo)?

24/8/2017

1 Comment

 
Picture
Molte volte, parlando di edifici in legno, si parla anche di "chiavi in mano". Come probabilmente sai, acquistare un edificio chiavi in mano significa affidare a chi realizza l'intero edificio anche gli aspetti relativi agli impianti e alle finiture interne: pavimenti, colori, porte, mobili.

Ciò semplifica il percorso di progettazione e realizzazione di un edificio, poiché significa affidarsi ad un interlocutore unico che si occupa di gestire e realizzare tutto quanto (in alcuni casi già dal progetto e fino all'agibilità, ovvero l'autorizzazione finale da parte del Comune ad abitare nell'edificio).

C'è chi sostiene che tale scelta sia più costosa rispetto a spezzettare il lavoro tra artigiani singoli o addirittura andare ad acquistare autonomamente sanitari, pavimenti o porte interne. Ad una lettura superficiale può sembrare cosi, ma c'è da ricordare che il cosiddetto "potere d'acquisto" di un'impresa che costruisce decine di edifici all'anno è senz'altro maggiore rispetto a quello di un privato che realizza la propria abitazione una sola volta nella vita: ciò significa che molto probabilmente l'impresa costruttrice è in grado di acquistare la stessa merce con sconti maggiori rispetto ad un privato. Vero è che l'azienda che fa chiavi in mano deve applicare l'inevitabile ricarico sulla merce, ma la differenza grazie allo sconto che ottiene "a monte" può essere davvero limitata.

C'è poi un'altro aspetto da non sottovalutare: realizzare un edificio e scegliere le finiture richiede del tempo: molto tempo. Andando a confrontare i soldi risparmiati con il tempo impiegato per andare a destra e a manca a vedere prodotti, farsi fare preventivi, confrontare proposte, etc, la scelta del chiavi in mano risulta vantaggiosa. Affidarsi a chi quotidianamente si occupa di costruire consente di affrontare le molte scelte che ti attendono attraverso una mappa mentale che progressivamente e senza ansia consente di definire ogni aspetto del tuo nuovo edificio investendo da parte tua molto meno tempo nella ricerca e più nella scelta vera e propria.

​Ho però lasciato per ultimi i due aspetti più importanti e delicati che a mio avviso rendono davvero vantaggiosa la scelta del "chiavi in mano": il controllo dei tempi di realizzazione e la responsabilità di un unico soggetto.
Nell'edificio chiavi in mano, infatti, l'azienda costruttrice principale ha cura di ordinare tutti i materiali necessari e tutte le finiture in tempo per quando dovranno essere posati: ciò consente di mantenere il controllo dei tempi di realizzazione senza dover subire dei fastidiosi ritardi dovuti a merce che non arriva in cantiere quando deve essere messa in opera.
La regia unica rende inoltre l'azienda costruttrice principale la sola "responsabile" in caso di problemi o guasti, evitando in questo modo gli spiacevoli quanto (purtroppo) frequenti rimpalli di responsabilità tra i diversi soggetti che hanno operato in cantiere nel caso di danni o malfunzionamenti.

Per questi motivi il consiglio che ti posso dare è quello di richiedere preventivi ad aziende che offrono il servizio di "chiavi in mano", confrontare queste proposte e optare per una realizzazione "chiavi in mano" per limitare al massimo le sorprese che si possono presentare durante la realizzazione del tuo edificio (non solo) in legno.
1 Comment
Eugene link
26/1/2021 13:41:20

Great rread

Reply



Leave a Reply.

Copyright © CCA 2020
  • blog - novità
  • Studio